9° Giornata
14/11/2004
IL PICCOLO
Buttrio-Gallery
1-0
MARCATORE: 6'st Canciani.
BUTTRIO: Tomasin, Pozzetto, Canciani, Fedel, Gerli, Di Lena, Bon, Faggiani,
Lorenzini (28' st Marcuzzo) Braida, Dugaro (52'st Pividori). All. Chiacig.
GALLERY: Zucca, Bensi, La Torre, Carbone, Malusà, Stocca, Novati, Angiolini
(18'st Zacchigna), Merzari, Milos, Moscolin (24'st Maccarone). All Norbedo.
ARBITRO. Ballarino di Cervignano .
NOTE: espulsi st 21' Carbone, 28' Braida. Corner 1/0. Rec. 2'/8'.
BUTTRIO. Ripiomba in ultima posizione il Gallery. Ma la sua prestazione è da considerarsi generosa sul piano del gioco seppur difetta su quella che dovrebbe essere la spina dorsale di chi lotta per risalire la china della classifica: la grinta e la determinazione sopratutto in certi momenti della partita. I padroni di casa appaiono abulici e per niente trascendentali ed in questi momenti i triestini avrebbero dovuto cercare, se non altro, di piazzare il colpo risolutore. Tiri verso la porta difesa dai friulani non si sono visti per tutto l'arco dei 90', per cui non basta avere un maggiore possesso palla, per affermare che il pari sarebbe stato giusto. I padroni di casa, pur in giornata chiaramente in ombra, hanno segnato e creato qualche apprensione a Zucca costringendolo almeno a sporcarsi i guanti a differenza di Tomasin che è rimasto inoperoso salvo un paio di interventi su traversoni innocui. La prima parte non offre spunti se non una conclusione di Lorenzini al 47' che Zucca e bravo a fermare in due tempi.
In avvio di ripresa il vantaggio con Canciani che manda alle spalle del portiere una precisa bordata su calcio di punizione. Tutto qui per quel che riguarda il gioco giocato. Le due espulsioni sono determinate da un fallaccio da ultimo uomo da parte di Carbone che ferma al limite dell'area il lanciatissimo Dugaro, mentre il rosso mostrato a Braida è per un inutile fallo commesso nel cerchio di centrocampo. Il finale vede in avanti il Gallery che crea qualche situazione di pericolo ma il tutto si ferma al limite dell'area friulana. Bene Stocca e Milos mentre il rientro di Merzari, dal San Luigi, lascia ben sperare.
Gigi Mosolo
LUNEDI SPORT TRIESTE
(a.b.) Con un tris per parte San Sergio e San Giovanni hanno ieri liquidato le rispettive pratiche Cividalese e Santamaria, dimostrando sul campo di essere ancora due compagini competitive nonostante i precedenti intoppi. Ottima anche la partita del Costalunga che, nonostante, non abbia ottenuto i tre punti, continua a sorprendere ed a giocare bene. Nulla da fare invece sulle spende Gallery e Muggia, entrambe reduci da due trasferte fatali. Ad otto giorni di distanza dalla sconfitta a San Giorgio di Nogaro, il San Sergio si è ieri ampiamente riscattato contro la Cividalese e si è portalo così a quota 15 in classifica. I triestini sono andati in vantaggio al 20' della prima frazione di gioco, quando il pallone calciato da Lorenzo Godas è finito in rete direttamente dal comer. Il raddoppio è giunto su rigore calciato da Di Donato per un fallo in area subito dallo stesso giocatore. L'espulsione di un avversano in tale circostanza non ha fatto altro che mettere la partita del San Sergio in discesa, fino al gol del definitivo 3-0 al 30', realizzato ancora dall'ottimo Di Donato su calcio di punizione dal limite. Poco da fare per gli avversari che, già fuori partita dopo il secondo gol, non sono più riusciti a rientrarci. Tira una boccata d'aria il San Giovanni, che grazie ai tre punti conquistati ieri si porta,a quota dieci e sembra aver ingranato la marcia giusta. Il risultato tondo è giunto con una grande prestazione collettiva dei ragazzi di Ventura, il quale ha tratto i frutti sperati dal cambio di modulo. Dopo il pari col Ruda, infatti, si è passati dal 3-5-2. al 3-4-3, tattica che ha permesso di sfruttare al meglio le doti degli avanti del San Giovanni, i quali hanno cre ato non pochi problemi alla retroguardia dei Santamaria. Ad aprire le marcature è stato Di Vita al 25', il quale ha insaccato, di testa un cross di Botta dalla sinistra. Al 1' della ripresa Mormile, su gentile concessione della difesa dei padroni di casa, si è infilato sull'autostrada regalatagli ed ha siglato il raddoppio. Lo stesso Mormile al 30' è stato protagonista di una volata sulla sinistra con conclusione imparabile per il definitivo 3-0. Ottima prestazione del numero 9 del San Giovanni che, assieme a Caserta, è stato il migliore in campo. Con quattro vittorie, altrettanti pareggi ed una vittorie, sconfitta, il Costalunga si conferma con i suoi 16 punti come prima tra le triestine. Ottima la partita disputata ieri dai ragazzi di Zurini che, nonostante avessero tra le loro fila due giocatori giovanissimi, sono riusciti a disputare la loro miglior gara di questa stagione. Durante il primo tempo, giocato molto bene,dai triestini che hanno concesso agli avversari di andare al tiro solo in una circostanza, è stato Mboria ad aprire le marcature con un eurogol al 30'. Nella ripresa la palla del ko è capitata sui piedi di Logar; il quale ha però concluso a lato. Gol sbagliato, gol subito, ed ecco che la Fincantieri è andata a pareggiare con un tiro nell'angolino a tre minuti dalla fine, tagliando così le gambe agli ospiti già pregustavano il sapore di una bella vittoria. Sembra un periodo stregato questo per i muggesani, non abituati a lottare per queste posizioni di classifica, la quale segna ancora quota nove. Ed infatti la domenica è iniziata subito in salita per il Muggia, che dopo soli 10 minuti si vede sotto di due reti a zero. La reazione viene affidata a Claudio Bertocchi, il quale realizza il rigore che dimezza lo svantaggio e permette agli ospiti di prendere coraggio e di farsi sentire di più in campo, senza però mai pungere davanti. Nella ripresa, nel tentativo di pareggiare, i muggesani hanno subito un contropiede fermato da Daris con un fallo da rigore che nella circostanza gli è costato anche l'espulsione. Stessa sorte per Fantina, mandato fuori per proteste è, dopo il terzo gol, lo svantaggio numerico non ha più consentito al team di Potasso di rifarsi sotto. Nonostante la differenza di classifica che separa il Buttrio dal Gallery, quest'ultimo ha venduto cara la pelle nella trasferta di ieri in terra udinese. Il match tra le due compagini è stato combattuto e giocato alla pari: fino alla fine, anche se a spuntaria sono stati i padroni di casa. Un pareggio probabilmente sarebbe stato più giusto, ma la precisione con cui si è infilato il pallone sotto all'incrocio al 10' della ripresa è stata da applausi ed ha dato i tre punti ad un Buttrio che continua a salire. Buona la prestazione colIettiva dei ragazzi di Norbedo, che restano però fermi a quota 3.