QUI! FEMMINILE

LE CRONACHE

 

16° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

27/02/11

SISTIANA-PRO FARRA 0-1

MARCATORI: 1’ st. Cosolo

SISTIANA: Rusignacco, Incrocci, Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina (37' st Grattagliano), Bellian (29' st Tuker), Ruzic, Bertogna (1' st Piazzesi), Canazza (35' st Gergolet), Krokos (8' st Calligaris). A disp: Viviani, Battistin. All. Adamic

PRO FARRA: Pinto, Barbieri, Colleredo, Stocco, Rossi (32' st Piagno), Femia, Marconato, Cosolo, Concreto, Roldo (21' st. Bandera), Di Just. A disp.: Lovat, Bandera, Piagno, Caforio. All. Vissa

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Nell’ultima gara casalinga di questo campionato, il Sistiana  affronta la formazione del  Pro Farra

Il Mister Adamic schiera la Bertogna a sostituire l'indisponibile Benes, Krokos dal Primo minuto in attacco e in difesa la Incrocci.

 

Al 12' la 2, tenuta in gioco dalla difesa, va sul fondo ed effettua il cross per la 10 che tira addosso alla Rusignacco dopo che l'arbitro aveva fischiato il suo fuorigioco. Passano due minuti su azione d'angolo ci prova la Rossi, la Rusignacco blocca.

Al 16' la punizione della Canazza bloccata in due tempi dal portiere. Al 20' contropiede del Farra ,la Bianchettin non interviene in anticipo e la 9 che va al cross, a Rusignacco è abile e va in anticipo e rinviando debolmente sulla 10 che a sua volta viene anticipata dalla Incrocci, la Femia si impossessa della palla e tira di poco al lato. Al 35' la Femia trova un varco in area da buona posizione ma la Bianchettin con un grande intervento mette in angolo. Al 40' la Battistin protegge la sfera, l’intervento della Rusignacco poco deciso rischia il pasticcio parando due tempi.

 

Al 1 ' il Farra con un cross dalla fascia, la  Cosolo al volo colpisce siglando il 0-1. Al 15' grande fraseggio filtrante della Piazzesi che innesta la Bellian che tira sul portiere. Al 25' La Canazza con un paio di dribbling va al cross, la Piazzesi viene anticipata dal portiere per un soffio.

 

La partita si conclude sul 0-1 risultato giusto e meritato maturato da una squadra con maggiore esperienza contro una che ha lottato con le unghie e con i denti. La gara è apparsa molto equilibrata a centro campo, le avversarie avevano un gioco più ordinato siglando  la maggior parte delle azioni. Il campionato sta per finire manca una partita e si lotta per non arrivare ultime,un destino non meritato che siglerebbe in un unico risultato tutte le partite giocate a dimostrare di valere tanto,forza ragazze chi a visto sa quanto valete, dimostrate anche a chi non vi conosce che del  Sistiana sentiranno parlare presto.


15° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

20/02/11

LIB. PORCIA-SISTIANA 1-1

MARCATORI: 1’st Cerrato, 15’ Bellian

LIB. PORCIA: Buongiorno, Pedigolo, Del Piero, Valeri, Lena, Cassano (30’st. Fabbro), Brosolo, Sabel, Cerrato, Sogaro, Crivaro. A disp. Crivaro, Lenarduzzi. All. Cerrato

SISTIANA: Rusignacco, Krokos (46’ st. Grattagliano), Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina, Bellian (38’ st. Bertogna), Ruzic, Incrocci, Benes, Canazza. All. Adamic

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Questa domenica il Sistiana affronta in trasferta la Libertas Porcia in una giornata nuvolosa. Entrambe le formazioni sono decimate dagli innumerevoli infortuni.

Il Mister Adamic schiera la recuperata Canazza a sostituire l'infortunata Inglese, fa partire dal primo minuto la Krokos in attacco e nelle retrovie la Incrocci a sostituire l'indisponibile Calligaris.

Al 5' girata al volo della Benes che pesca la Bellian, scatta in area ma l'avversaria in velocità l’anticipa. Al 7' la progressione della Krokos brucia il proprio marcatore, la conclusione al volo con la sfera di poco fuori. Al 19' la prima occasione per il Porcia giunge su punizione di Lena la botta costringe la Rusignacco a respingere in angolo. Al 30' l'arbitro non ravvisa una posizione netta di fuorigioco sul contropiede della Cassono, la provvidenziale uscita della Rusignacco salva, il rinvio non è preciso è finisce sulle gambe della Lenarduzzi che tira addosso alla difesa. Al 35' grandissima occasione del Sistiana su calcio d'angolo della Canizza, la Benes si esibisce in una rovesciata respinta dalla difesa, la sfera finisce alla Krokos che fa il pelo al palo alla sinistra del portiere. Al 36' ancora un tentativo della Krokos ma la conclusione è troppo alta, la palla era stata tenuta in gioco con fatica dalla Benes.

 

Al 1' è il Porcia ad andare in vantaggio, sul calcio d'angolo della Brosolo, la Cerrato, allenatrice del Porcia, insacca con una mezza rovesciata che diventa un pallonetto irraggiungibile per la Rusignacco, 1-0. Dopo un minuto la Benes fallisce una ghiotta occasione tirando pianissimo addosso al portiere da ottima posizione. Al 9' è la Crivaro a provarci in un tiro-scivolata bloccato prontamente dalla Rusignacco ben piazzata. Al 15' il Sistiana agguanta il pareggio, sugli sviluppi di una punizione battuta dalla Ruzic la sfera viene ribattuta male in area e arriva sui piedi della Bellian che non se lo fa dire due volte e l'appoggia dentro, 1-1 per il meritato pareggio.

Al 21' svarione difensivo del Sistiana che rischia l’autogol, la Bianchettin non vede l’uscita della Rusignacco il retro passaggio troppo forte costringendola ad un recupero in scivolata per respingere la palla la sfera. Al 40' il Sistiana sfiora il raddoppio sul calcio d'angolo della Canizza, la Battistin di testa non la prende per un soffio.

La partita si conclude sul 1-1, il Sistiana meritava la vittoria ma sono stati fatti troppi errori, una partita onesta sul piano agonistico caratterizzata da un discreto arbitraggio, forse il migliore fino ad ora.


13° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

13/02/11

SISTIANA- CALCIO BANNIA 0-0

SISTIANA: Russignacco,Colja (Calligaris 1’ pt ), Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina, Bellian, Ruzic, Benes, Incrocci, Inglese(Krokos 45’ st). A disp. Bertogna,Gergolet. All. Adamic

CALCIO BANNIA: Scolaro, Sotgia (41’ st. Castello), Celotto, Cassan, Florio, Moras, Sbruniera, Giust, Piccoli, Ros (10’ st. Brussolo), Del Piero. All. Castello

Dal nostro inviato Romano Luca:

Quinta giornata di ritorno per il Sistiana che affronta in casa il CALCIO BANNIA. Mister Adamic schiera dal primo minuto Colja Anja appena recuperata ma costretta ad uscire subito per un risentimento al ginocchio infortunato. Al 90’ la Inglese subisce un brutto fallo costretta ad uscire lamentando un dolore al ginocchio destro, successivamente si saprà che c’è la rottura del menisco.


In questa partita di campionato si sono affrontate la terz’ultima contro l’ultima in classifica di una serie C femminile, in campo sembrava di vedere Lazio-Roma dove però mancavano gli Ultras.

La partita è stata caratterizzata da notevoli scorrettezze da parte di entrambe le squadre, con un arbitraggio mediocre, gli avversari reclamano più volte il fallo, fino a quando non hanno iniziato a farsi giustizia da sole. Di gioco si è visto molto poco, con molti rilanci in avanti. E’ il Sistiana ad esprimere un gioco più organizzato a cui manca la finalizzazione che non renda vani i sacrifici di questa squadra in continua evoluzione.

Nel primo tempo, al 10’ la Inglese serve la Incrocci conclusione insidiosa ma non pericoloso. Al15’ Inglese per Benes che lancia la Bellian che supera in velocità la marcatrice tirando in corsa sfiorando la traversa. Al 20’ Benes palleggia fuori area si gira e tira di poco alto sulla traversa. Al 25’ cross della 8 pericolosissimo tutti la lasciano per fortuna anche le avversarie.

Nel secondo tempo, al 15’ La Inglese crossa al centro per la Bellian che arriva in ritardo. Al 20’ la Buttarelli entra pericolosamente in area e viene trattenuta per la maglia, l’arbitro senza motivo da punizione in due, il fallo era in piena area, batte la Benes cerca il primo palo su posizione troppo decentrata concludendo fuori.

Le poche azioni importanti che ci sono state sono state del Sistiana,Le avversarie non sono mai arrivate pericolosamente in area,un buon gioco di squadra ha caratterizzato questa deludente partita.


12° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

06/02/11

PASIANO-SISTIANA 4-0

MARCATORI: pt. Fagotto; st Scudeler, st. Favetta, st Del Ben

PASIANO: Tomasi, Vezzoler, Marcuzzi (13’ st. Pilan), Santonocito, Delle Vedove, Piccolo, Monferà, Perisinotto (22’ st. Favetta), Scudeler (5’ st. Del Ben), Dal Cin (29’ st. Armellin), Fagotto (24’ st. Zorzet). A disp.:De Camoido. All. Buset

SISTIANA: Rusignacco, Calligaris, Buttarelli (19’ st. Tuker), Battistin C., Bianchettin, Glavina, Bellian, Ruzic (40’ st. Battistin A.), Benes, Incrocci, Bertogna (7’ st. Krokos). All. Adamic

 


11° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

30/01/11

T.C. RIVIGNANO-SISTIANA 1-1

MARCATORI: 20’ st. Sette, 25’ st. Krokos

T.C. RIVIGNANO: Giorgi, Biason (10’ st. Piazzale), Panizzo, Fragrante, Selvaggi, Motagner, Sette, Condotto, Fantino (28’ st. Zadro), Faggiani, Schinchiarol. A disp. Stocco, Zadro, Fontanello, Piazzale. All. Zadro

SISTIANA: Rusignacco, Calligaris, Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina, Bellian (20’ st. Krokos), Ruzic (28’ st. Leghissa), Benes, Incrocci, Inglese. A disp: Viviani, Bertogna, Gergolet, Tucker. All.Adamic

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Il Sistiana affronta in casa il Rivignano. Per L'indisponibilità della Canizza, mister Adamic schiera fin dal primo minuto la Incrocci.

Al 4' minuto il Sistiana ci prova su punizione della Ruzic che mette in mezzo all’area dove nessuno la raccoglie, serie di rimpalli favorevoli su cui arriva Glavina, la conclusione verso il centro dell'area dove il portiere manca la sfera che non incrocia la Bellian per un soffio. Dopo due minuti, ancora il Sistiana in attacco, la Benes stoppa di petto e girata al volo, conclusione deviata in corner dal portiere quel tanto che basta. Occasione per il Rivignano al 10' con la Codotto che prova ad andarsene, intervento della Battistin che la atterra, la punizione della Sette completamente fuori misura. Al 20' la Faggiani sulla fascia crossa per la Codotto che tira debolmente, la Rusignacco inteviene. Al 30' contropiede della Bellian da fuori area crossa per la Benes che sbaglia lo stop perdendo la sfera.

 

Nel secondo tempo inizia con un’azione pericolosa del Rivignano al 4', sugli sviluppi di un contropiede, la Codotto non riesce a controllare la sfera in area. Riprovandoci poco dopo, su di un contropiede in velocità, la conclusione viene respinta dalla Rusignacco, la palla carambola, l’area diventa un flipper con molti rimpalli finche la Battistin non libera l'area. Al 10' ancora la Codotto al tiro, la Rusignacco respinge, riprovandoci manda fuori. Al 20' la punizione del Rivignano arriva alla Sette che mette la palla in rete 0-1. Al 25' la Inglese salta la difesa del Rivignano serve la Krokos che di piatto segna il suo primo goal in carriera, 1-1. Ancora la Inglese brucia la difesa avversaria, serve la Benes che conclude sul portiere sulla respinge la Krokos appoggia la Leghissa in posizione di fuorigioco. Nel finale la punizione della Sette che conclude fuori per un soffio.

 

La partita finisce su un onesto 1-1, il Sistiana cresce di continuo, manca solo il risultato.


Rec. 5° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

23/01/11

CALCIO BANNIA-SISTIANA 3-1

MARCATORI: pt 37' Ros, 45' Benes; st 20' Eranca, 25' Piccoli (rig.).

CALCIO BANNIA: Scolaro, Celotto, Giust, Casson, Florio, Moras, Sbrugnera, Eranca (st 45' Praturlon), Piccoli, Ros (st 30' Brussolo), Del Piero (st 30' Rondine). All. Castello.

SISTIANA: Russignacco, Calligaris (st 1' Del Gaudio), Buttarelli (st 31' Krokos), Incrocci, Bianchettin, Glavina (st 26' Tucker), Bellian (st 18' Bertogna), Ruzic, Benes, Canazza, Inglese. A disp. Viviani, Legissa. All.  Adamic.

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Dopo una lunga pausa il campionato ricomincia con il Sistiana che affronta il calcio Bannia nel campo dello Zoppola per recuperare la quinta giornata di campionato.

Per L'indisponibilità della Battistin, mister Adamic schiera in difesa la Canazza e la recuperata Bianchettin. Questa partita è stata caratterizzata da un arbitraggio assurdo al quale non si può dare un giudizio negativo in quanto sarebbe già un complimento, errori fatti da una parte e dall'altra hanno reso questa partita priva di una possibilità di giudizio.

 

Al 4' occasione pericolosa per il Bannia con la Ros, il tiro da fuori non centra la porta. Ci riprova un minuto dopo su azione probabilmente in fuorigioco, niente da fare.Ancora la Ros riceve un cross da destra dalla Sbrugnera, il liscio impedisce un goal facile. Il recupero della Glavina consente alla Canazza di agguantare il pallone, proteggendolo tenta la conclusione che sfiora la traversa. Al 17' è la Bellian con uno scatto a inserirsi pericolosamente in area, purtroppo la conclusione finisce alta. Al 18’ la Rusignacco ci mette una pezza con un intervento in due tempi. Al 34' ancora la Bellian si invola sulla fascia, cross al volo, in area dove la Benes non ci arriva per un soffio, la difesa avversaria recupe facendo scattare un contropiede pericoloso concluso con un tiro della Ros che sibila di poco sul palo alla sinistra della Rusignacco. Sugli sviluppi di una punizione alquanto dubbia della Eranca, la Rusignacco smanaccia male, la Ros lasciata sola ne approfitta per segna la rete dell'1-0 al 37'. Al 45' un attimo prima del fischio dell'arbitro dialogo Incrocci-Bennes finisce con la botta della Bennes che riporta il Sistiana al pari 1-1.

 

Il secondo tempo inizia con una sostituzione, la Del Gaudio per la Calligaris. La neo entrata si rende subito protagonista all' 8' su punizione sfiora la traversa. Dopo qualche minuto scambio di testa della Inglese risposto di collo dalla Benes arriva alla Del Gaudio che molla una botta di poco sopra  la traversa. Al 20' su un fuorigioco abissale segna la Eranca che sola davanti al portiere non può sbagliare, per il 2-1. Al 25' rigore di dubbia fattura, a procurarselo e Rondine, dal dischetto Piccoli porta la squadra di casa sul 3-1 che chiude la partita.

Questa sconfitta lascia un sapore amaro in bocca, il Sistiana forse affronta un momento di crisi, la squadra non ha combattuto fino all'ultimo come avrebbe dovuto.

 

NON SO QUANTE DI VOI LEGGONO L'ARTICOLO, A CHI LO FA DICO UNA COSA, MOLTI CREDONO IN VOI, IL MOMENTO PASSERA' STA A VOI AFFRONTARLO,NELLA VITA NON HA IMPORTANZA QUANTE VOLTE SI CADE MA QUANTE VOLTE SI HA LA FORZA DI RIALZARSI, FORZA RAGAZZE GRINTA!


10° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

12/12/10

TRASAGHIS-SISTIANA 3-2

MARCATORI: 1’ pt. Domini; 13’ st. Del Gaudio, 14’ Domini, 16’ Del Gaudio, 17’ Stafutti su rig.

TRASAGHIS: Ferroli, Doriguzzi,Domini, Di Qual, Mitidieri, Stafutti, Pinzam, Chiarvesio, Ermanno (26’ st. Cargnalutti), Amdemma, Calligaro. All. Tassaro

SISTIANA: Rusignacco, Incrocci, Buttarelli, Battistin C., Calligaris (4’ st De Gaudio), Glavina, Bellina (33’ st. Bertogna), Ruzic, Benes, Canazza, Inglese. A disp.: Leghissa, Sulich, Tucker. All.Adamic

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Il Sistiana affronta il Trasaghis nella seconda giornata del girone di ritorno, a fronte del 1-5 subito in casa all’andata.

La formazione del mister Adamic vede schierata la Canazza al centro della difesa a causa degli infortuni della Colja e della Bianchettin e della indisponibilità della giovane Krokos,dal primo minuto gioca la Incrocci a centrocampo.

 

Pronti via! Il Trasaghis fredda “letteralmente” il Sistiana al 1' , con un gol della Domimi che con un contropiede arriva davanti la porta e non sbaglia siglando 1-0. Al 6’ la Canazza calcia una punizione dalla sinistra da ottima posizione, il tiro forte e centrale sibila la traversa. Al 14' e la Rusignacco a metterci una pezza, di piede che spegne la sete del raddoppio delle giocatrici del Trasaghis. Partita equilibrata fin ora con qualche spunto in più del Trasaghis fino al 36' la Inglese taglia per la Bellian che tenta un diagonale impreciso, la difesa libera. Al 40' continua la fortuna sfacciata che ha il Sistiana con gli arbitri, in area del Trasaghis arriva la sfera sulla difesa di casa, tutti vedono un guanto nero che schiaccia la palla fuori area, ma l'arbitro no! La Benes prova un tiro dalla sinistra, che diventa un cross per la Bellian che al 41' brama il suo meritato gol, piatto deciso ma alto sulla traversa. Calcio d'angolo del Trasaghis al 42' la Rusignacco smanaccia una palla pericolosa. Il primo tempo finisce sul 1-0 per il Trasaghis, splendida giornata ma il freddo si fa sentire.

 

Nella ripresa,  al 12' la Benes di tacco serve la Del Gaudio appena entrata, che di prima intenzione con un cross taglia tutta l'area dove la Inglese cerca di arrivare in scivolata colpendola male. Un minuto dopo è di Nuovo la Del Gaudio a metterci lo zampino, la sfera carambolava in area finisce sui suoi piedi, non se lo fa dire due volte e pareggia 1-1.  Nemmeno un giro di lancette per festeggiare il meritato pareggio che la Domimi in un fuorigioco di almeno un metro parte in contropiede dribbla il portiere e sigla la sua doppietta, per il 2-1. Il Sistiana ci riprova assediando la porta avversaria prima con la Glavina di testa e poi di nuovo con la Del Gaudio che grida il suo ritorno siglando una doppietta sul cross millimetrico della Bellian al 15' di testa gonfia la rete e 2-2

Altro giro di lancette, il Sistiana non ha il tempo per festeggiare il ritrovato pareggio che l'arbitro decreta un rigore su un fallo avvenuto fuori area, dal dischetto la Stafutti trasforma per il 3-2. Al 25' di nuovo la Del Gaudio serve con un ottimo passaggio filtrante la Inglese che va sul fondo, al centro riceve la Benes, la conclusione fuori di un soffio. Al 36' la Inglese in ottima posizione riceve la sfera davanti al portiere Ferroli concludendo sul portiere. La Benes si esibisce in una sforbiciata al 42' ma il portiere del Trasaghis nega le gioie del gol all’attaccante del Sistiana, che forse meritava qualche gol in più in questo campionato.

 

La gara si conclude con un deludente 3-2 che rispecchia una serie risultati sfavorevoli che non premia sicuramente una squadra dalle ottime qualità, che potrebbe avere qualche punto in più. Domenica ci vediamo a Visogliano per la partita contro in Rivignano.


9° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

05/12/10

SISTIANA- MONTEBELLO DON BOSCO: 2-0

MARCATORI: 30’ st. Caporali, 40’ st. Nordio

SISTIANA: Rusignacco, Colja (15’ st Krokos), Buttarelli, Battistin C. , Calligaris, Glavina, Bellian (4’ st Incrocci), Ruzic (41’ st Bertogna), Benes,  Canazza (45' st. Sulich), Inglese. A disp: Tucker, Gergolet, Leghissa. All. Adamic

MONTEBELLO DON BOSCO: Martinelli, Gotti, Fumis, Tommasini, Dragan, Nordio, Colli (9’st Caporali), Dessi, Valenti, Sartori, Lofino. All. Ricciardi

 

Dal nostro inviato Romano Luca:  

 

Prima giornata del girone di ritorno, si gioca su un terreno difficile, ghiacciato fino poche ore prima.

Il Montebello Don Bosco schiera un 3-4-3 con marcature strette della Fumis sulla Benes, Gotti a destra su Inglese, Lofino su Bellian, Tommasini su Canazza e Dessi e Sartori su Ruzic e Glavina.

Dopo 6’ di gioco, l’arbitro non vede un fallo netto di mano in area della Glavina a favore del Montebello.

La difesa del Sistiana pasticcia un po e al 15’ su un retropassaggio della Battistin, la Rusignacco sbaglia il rilancio, causa del campo fangoso, ma il Montebello con Colli non ne approfitta che calcia sul fondo. Al 28’ cross della Colli, la Nordio con un liscio si mangia il gol. Al 29’ punizione della Canazza, la palla esce per un soffio. Da segnalare al 32’ una svista dell’arbitro, che non vede il fuorigioco di Colli e Valenti, che arrivano con la palla fin sotto la porta del Sistiana, ma la Rusignacco riesce a respingere con il piede. La Bellian scambia posizione con la Inglese. Al 35’ la Ruzic da destra serve la Inglese che da fuori area si accentra e tira; il tiro, pericoloso, viene parato dalla Martinelli in due tempi. Al 38’ Glavina taglia in area per la Bellian che con il sinistro sbaglia a colpire la palla che debole va sul fondo.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0, le condizioni del tempo sono in peggioramento, il campo diventa sempre più pesante :chi segna vince.

 

Al 8’ del secondo tempo si presenta un’occasione per il Sistiana che riesce a rubare palla vicino all’area avversaria, la Inglese entra in area lateralmente da destra e invece di passare alla compagna Benes, smarcata in centro area, tira prendendo l’esterno della rete. Per il Sistiana si presenta un’altra splendida occasione con la Inglese che, spalla a spalla tocca vicino per la Benes che spintonata resiste e arriva in area, dribbla il portiere, ma si allunga troppo e non riesce a girare in porta. Al 15’ entra Krokos al posto di Colja, infortunatasi in un contrasto in area a seguito del quale il Montebello segna dopo il fischio dell’arbitro e dopo che la Rusignacco ignorando completamente la palla lascia la porta vuota per soccorrere la compagna, dopodiché la Valenti tira in porta un attimo dopo il fischio dell’arbitro, gol non valido. Al 16’ su calcio d’angolo per il Montebello, colpo di testa nella mischia della Nordio, a pallonetto, la Rusignacco riesce a sventare in angolo. Al 17’ c’è un intervento decisivo della Buttarelli che in scivolata impedisce la discesa in porta della Nordio. Al 30’ giunge il vantaggio del Montebello, sugli sviluppi di un calcio d’angolo con conseguente mischia in area, la conclusione della Nordio viene ribattuta, la sfera arriva sui piedi della Caporali, completamente smarcata, non perdona per l’1-0. Al 40’ contropiede della Nordio, che segna con un rasoterra sul secondo palo: 2-0. L’arbitro da 5’ di recupero. In questi ultimi minuti di gioco il Sistiana cerca il gol, non vuole arrendersi, ma il Montebello non molla e continua a lottare su ogni palla fino al fischio finale.

La partita finisce sul 2-0 vittoria meritata per il Montebello.

 

Domenica prossima il Sistiana affronterà in trasferta, per vendicare cercare di vendicare il 5-1 patito all’andata in casa.

 


8° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

21/11/10

SISTIANA-FORTISSIMI 2-6

MARCATORI: 32’ pt. e 36’ pt. Romanelli, 33’ pt. e 37’ Pizzo; 15’ st Cibert su rig., 29’ st. Del Gaudio, 32’ st Bredariol, 45’ st. Inglese

SISTIANA: Russignacco 6, Colja 6,5, Krokos s.v. (5’ pt. Gergolet 5,5; 25’ st Del Gaudio 6,5), Battistin C. 6, Calligaris 6, Glavina 6,5, Bellian 6, Ruzic 6,5, Benes 6 (35’ st. Battistin A. s.v.), Bertogna 6 (20’ st. Tuker), Inglese 6,5. A disp. Viviani. All. Adamic

FORTISSIMI: Troiani, D’Angelo, Lesizza, Romanelli, Bredariol, Sigura, Varnerin, Del Fabbro, Cibert, Pizzo, Simonetti. A disp. Napoli, Tarantino, Romanin, Forte, Vogrig, Colpetti. All. Pizzo

 

Dalla nostra inviata Canazza Francesca:

 

Oggi il Sistiana affronta in casa, sotto una pioggia incessante, i Fortissimi, squadra che militava in serie B fino l’anno scorso.

 

La squadra di mister Adamic è in emergenza con le assenze della Battistine della Canazza per infortunio e della Butarelli per squalifica. La compagine di casa fa esordire dal primo minuto la giovanissima Krokos, come terzino sinistro, che si infortuna dopo 5 minuti e viene sostituita dalla Gergolet al suo esordio, conferma la Calligaris a destra e come punta centrale la Bertogna.

Il campo difficile costringe le squadre a un gioco difficoltoso e pesante.

 

Solo al 12’ vediamo la prima azione con la Romanelli che raccoglie una palla che carambolava pericolosamente in area colpendola con un destro fuori misura. Al 20’ è il Sistiana ad attaccare con la Inglese che serve la Bellian con un attimo di ritardo e la trova in off-side, la Bellian segna ma il gol viene annullato. Dopo cinque minuti è provvidenziale l’uscita della Rusignacco in anticipo, dopo che la Romanelli lanciava lungo per la Del Fabbro. Dopo la mezzora di gioco con un forcing d’attacco i Fortissimi trovano la rete, dopo innumerevoli tentativi di cross dalle fasce la Romanelli raccoglie il pallone si gira improvvisamente e libera il tiro, nulla da fare per la Rusignacco: 1-0. La lancetta non compie nemmeno un giro completo che i Fortissimi segnano ancora, stavolta è la Pizzo che lasciata sola a destra non se lo fa dire due volte e tira una botta vincente: 2-0. Al 35’ sono ancora i Fortissimi ad attaccare, con la Simonetti che tira una bordata da fuori ma la Rusignacco devia sulla traversa in un secondo tempo blocca la palla. Nel giro di un minuto i Fortissimi segnano di nuovo due gol, il primo della Romanelli che arriva sulla palla in scivolata anticipando il portiere, il secondo della Pizzo che raccolto un cross dalla sinistra con un piatto preciso sigla il 4-0.

 

Il secondo tempo comincia sul 4-0, le squadre non effettuano sostituzioni e la pioggia diventa sempre più insistente. Al 10’ la Inglese prova innumerevoli dribbling e alla fine serve la Bellian che colpisce fuori misura. Rigore inesistente al 15’, la Inglese interviene in scivolata scegliendo il tempo giusto, l’intervento è nettamente sulla palla, ma l’arbitro incredibilmente assegna il rigore segnato poi dalla Cibert. Finalmente il Sistiana risponde nonostante il pesante risultato, una palla alta arriva sui piedi della Bertogna che con un passaggio secco serve la Del Gaudio, al suo rientro stagionale, che butta la palla sotto l’angolino sinistro dove il portiere non può arrivare: 5-1. Al 32’ grande parata in bagher della Rusignacco, su un tiro pericoloso da fuori. Il Sistiana gioca bene, meriterebbe di più, ma sono ancora i Fortissimi ad andare in gol con la Bredariol che sigla un pesantissimo 6-1. Al 45’ giunge la rete della Inglese, che regala una magra consolazione alla squadra al Sistiana, 6-2. La Inglese da fuori area prova il tiro e la palla finisce sotto l’incrocio destro del portiere avversario.

 

Gli ultimi trenta minuti il Sistiana ha dimostrato di essere all’altezza delle avversarie, tanta sfortuna porta sempre risultati deludenti che non rispecchiano il quadro complessivo di una partita giocata con il massimo dell’impegno e con un gran miglioramento che sta a dimostrare alle avversarie che il Sistiana è una squadra da temere.  

 

Domenica prossima il Sistiana osserverà un turno di riposo.

 


7° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

14/11/10

PRO FARRA-SISTIANA 3-3

MARCATORI: 1’ pt. Colleredo, 7’ pt. Inglese, 10’ pt Bocin, 24’ pt. Inglese; 1’ st. Inglese, 37’ st. autogol Colja A.

PRO FARRA: Cabass, Stocco, Bocin, Barbieri, Marconato (7’ st. Canciani), Femia, Lovat, Dejust, Stasi, Cosolo (33’ st Roldo), Colleredo. A disp.: Terpin, Fucile, Bandara, Concreto. All. Vissa

SISTIANA: Rusignacco 6,5, Colja  A. 6,5, Buttarelli 6, Battistin C. 6,5, Calligaris 6 (12’ st. Krokos 6 ), Glavina 6, Bellian 6,5 (38’ st. Sulich s.v.) , Ruzic 7 (12’ st Incrocci s.v.; 33’ st. Bertogna s.v.) , Benes 7,5, Canazza 7,5 (46’ st. Del Gaudio s.v.), Inglese 9. A disp: Leghissa. All. Adamic  

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Il Sistiana schiera la stessa formazione della scorsa settimana,il mister Adamic conferma la formazione che vede nelle schiere difensive la Calligaris a sostituire l'infortunata Bianchettin.

 

Già al 1' il Pro Farra passa in vantaggio con la Colleredo (11) che stacca di testa su un cross preciso dalla destra, la difesa viene colta impreparata,1-0. Dopo due minuti la Inglese, dopo un dribbling, retro passaggio per la Canazza che colpisce male e la palla concludendo sul fondo.  Al 7' l’ex. Inglese riagguanta il pareggio innescata da un passaggio alto della Benes, partenza in velocità, supera tre difensori davanti la porta non perdona, per l’1-1. Neanche il tempo di esultare per il pareggio, il Pro Farra si porta di nuovo in vantaggio con Bocin, gran tiro che la Rusignacco non riesce a parare, la palla dopo una mischia in area arriva sui piedi della giocatrice che riporta in avanti il Pro Farra, 2-1. Al 17' la Inglese lanciata in rete viene più volte strattonata l'arbitro incredibilmente fischia, la punizione battuta dalla Canazza finisce fuori. Al 23' la Lovat colpisce di testa una palla insidiosa, la Rusignacco non si fa ingannare e sicura blocca. Al 24’ la Inglese sigla il nuovo pareggio, sugli sviluppi di un passaggio filtrante alto della Canazza, il pallonetto ravvicinato ed efficace gonfia la rete, per il 2-2. Al 38' la Colleredo incredibilmente sbaglia sfiora il nuovo vantaggio, partenza sul filo del fuorigioco dribbla il portiere, colpisce male la palla che carambola al limite della linea di porta, la Rusignacco rientrando velocemente fa sua la sfera. Al 41' sugli sviluppi di una punizione per il Pro Farra, il tiro debole recuperato dalla Lovat che con un passaggio rasoterra taglia tutta la difesa, provvidenziale l'intervento della Inglese. Al 45' sugli sviluppi di un cross della Barbieri, la Rusignacco va in anticipo sulla Cosolo, non trattenendo la sfera che finisce tra i piedi della Colleredo che clamorosamente svirgola. Si va al riposo sul 2-2.

 

Il secondo tempo inizia con le stesse formazioni. In apertura di tempo al 1’ minuto è il Sistiana a sorprendere il Pro Farra con la Inglese che sigla la tripletta alla ex squadra, il gol copia pressoché identica del secondo del secondo, passaggio alto ed ennesimo pallonetto vincente. La neo entrata Incocci al 22' indovina un passaggio filtrante per la Inglese che libera il tiro, la sfera esce di un soffio. Al 27’ si rivede il Pro Farra con la Lovat, con un tiro velenoso da fuori area cerca il pareggio, la Rusignacco ben piazzata respinge con i piedi. Al 31' la Incrocci entrata da poco si infortuna e viene sostituita dalla Bertogna, mister Adamic è costretto a rivedere la disposizione tattica campo, da segnalare  la Sulich al suo esordio stagionale a sostituisce la Bellian. Al 37' succede l'imprevedibile, l’autorete della Colja su un cross della Femia, le compagne corrono ad abbracciarla grande spirito di squadra, affetto meritata da un giocatrice di grande valore, 3-3 e palla al centro. Dopo un minuto la Rusignacco respinge in angolo un tiro della Barbieri e protegge il risultato. Al 44' la Buttarelli strattona l'attaccante avversario trattandosi di fallo da ultimo uomo l'arbitro la espelle.

 

La partita si conclude sul 3-3, scontro emozionante e ricco di gol il Sistiana guadagna un punto prezioso fuori casa in cui forse nemmeno credeva, forza ragazze siete capaci di fare anche di più. Ed ora sotto con i Fortissimi domenica prossima.

 


6° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

07/11/10

SISTIANA- LIBERTAS PORCIA 2-1

MARCATORI: 12’ Canazza, 25’ Sogaro, 65’ Benes

SISTIANA: Rusignacco, Colja, Buttarelli, Battistin C., Calligaris, Glavina (31' st. Bertogna), Ruzic (10' st. Krokos), Bellian (23’ st. Incrocci), Benes, Canazza (42’ st. Leghissa), Inglese. A disposizione: Viviani, Gergolet, Sulich. All. Adamic

LIBERTAS PORCIA: Bongiorno, Marcon, Paravato, Cassano (38' pt. Zanetti), Simionato, Valeri, Brosolo, Lena, Sabel, Sogaro, Crivaro A disposizione: Cinolai, Del Piero All. Cerrato 

 

Dalla nostra inviata Canazza Francesca:

 

Il Sistiana sfida la Libertas Porcia sul campo di casa con la necessita di fare i tre punti dopo tre sconfitte consecutive.

Tra i pali riprende il suo posto Linda Rusignacco che completa il pacchetto difensivo composto da Calligaris, Colja, Battistin e Butarelli, solito centrocampo con Ruzic, Glavina e Canazza e con Bellian, Benes e Inglese a comporre il trio d’attacco.

 

Dopo un accurata fase di studio il Sistiana sembra aver preso le misure all’avversario e inizia a spingere. La maggior spinta sulle fasce da i suoi frutti quando al 19' la Calligaris anticipa la sua avversaria apre sulla destra per la Bellian che con un tunnel serve la Canazza che non ci pensa su due volte calcia sul palo più lontano e porta in vantaggio la compagine di casa. Il Porcia ci mette un po’ per risistemarsi, rischiando in contropiede quando la Canazza lancia in profondità l’Inglese che brucia sullo scatto la sua avversaria ma la palla sibila il palo. Il pallino del gioco è sempre in mano alla squadra di mister Adamic che però non riesce a segnare. Gara che si scalda quando la Benes commette fallo sul libero avversario che accenna a un gesto di reazione che l’arbitro non sanziona. Nervosismo che può essere controproducente infatti da un’errore di disimpegno il Sistiana subisce il gol della Sogaro che riapre la partita 1-1 e tutti negli spogliatoi. Il riposo serve a recuperare le energie fisiche ma soprattutto quelle mentali.

 

Il Sistiana rientra in campo con la convinzione di poter portare a casa i tre punti, e inizia subito ad attaccare. L’occasione migliore arriva al 15' quando la Inglese salta due avversari e a tu per tu con il portiere le calcia addosso. Ma il gol è nell'aria, percussione della Canazza che serve la Inglese che di prima libera la Benes che non si fa pregare siglando il gol del nuovo vantaggio. Inevitabili i cambi perché con il terreno pesante si è speso molto e la panchina lunga è un lusso che non tutti possono permettersi, entrano la Incrocci per la Bellian la Krokos per la Ruzic la Bertogna per la Glavina. Ora non bisogna prendere gol sull’assedio della compagine ospite che ha nella Sogaro e nella Lena le giocatrici più forti. Nel finale entra la Leghissa per la Canazza. Il Sistiana cerca di allentare la pressione e dopo quattro interminabili minuti di recupero l’arbitro sancisce la fine della gara.

 

Tre punti meritati che fanno morale in vista della delicata sfida di domenica prossima contro il Pro Farra. Non abbiamo niente da perdere andiamo a prenderci i tre punti

 


4° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

24-10-10

SISTIANA-PASIANO 2-3

MARCATORI: 11' e 22' pt. Bellian; 1' e 48' st. Scudeler, 22' Vazzoler

SISTIANA: Canazza, Colja, Bianchettin, Battistin, Buttarelli, Ruzic, Incrocci, Glavina, Inglese, Benes, Bellian. A disposizione: Bertogna, Del Gaudio, Leghissa, Krokos, Calligaris, Sulich.

PASIANO: Pellegrini, Vazzoler, Marcuzzi, Perissimotto, Delle Vedove, Piccolo, Favetta, Scudeler, Monferè, Armellim, Dal Cim. A disposizione: Tomasi, Fagotto, Giust, Pilam, Zorzet.

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

In questo ultimo weekend il Sistiana ha affrontato il Pasiano, squadra che fino alla scorsa stagione militava nella serie B Femminile.

 

Sistiana costretto a schierare in porta la Canazza che sostituisce la Rusignacco reduce da un infortunio. Già nei primi minuti il Sistiana si rende pericoloso, l’assist della Bellian per la Inglese viene anticipato dal portiere. Al 10’ il cross della Benes trova per la Inglese la conclusione debole al volo finisce tra le braccia del portiere. Un minuto dopo la conclusione della Benes respinta della Pellegrini finisce sui piedi della Bellian che da posizione defilata gonfia la rete 1-0.  Al 12’ ancora la Benes protagonista, in dribbling supera la difesa, libera il tiro, la Pellegrini abilmente respinge sui piedi della Inglese che in scivolata colpisce debole, nessun problema per la difesa a rilanciare. Al 15’ la punizione della Armellim si spegne sul fondo. Al 22’ Incrocci su punizione, il tiro nell’angolino basso costringe il portiere alla corta respinta che la Bellian raccoglie e ribadisce in rete, siglando una doppietta. Al 25’ prima reazione al doppio vantaggio, cross al centro della Perisimotto per la testa della Scudeler la sfera finisce di poco a lato. Poco dopo la Armellin triangolazione con la Scudeler che conclude poco a lato. Al 35’ la Canazza, in uscita, anticipa l’attaccante rischiando con un dribbling, il Pasiano non ne approfitta e la difesa prontamente recupera. Prima del della fine del primo tempo, la Benes ruba palla, parte in contropiede, il portiere riesce ad anticiparla. Nei minuti di recupero, arriva al cross pericolosissimo della Favetta, che fortunatamente nessuno raccoglie.

 

Il secondo tempo il Sistiana non riesce ad amministrare il doppio vantaggio, il Sistiana subisce la pressione del Pasiano. Dopo un minuto, la Scudeler approfitta di un errore difensivo della Bianchettin punendo il Sistiana per 2-1. Al 10’ viene annullato un gol per fuori gioco alla Dal Cim che lanciata in rete aveva spiazzato il portiere. Al 14’ mischia in area la conclusione della Monferè parata in due tempi dalla Canizza. Al 18’ la Scudeler, va in dribbling sul portiere, allungandosi troppo la sfera che finisce sul fondo. Al 22’ giunge il pareggio del Pasiano, sugli sviluppi di una punizione di Della Vedove, la Vazzoler di testa effettua un pallonetto, che butta fuori tempo il portiere, per il 2-2. Il Pasiano in contro piede, con la Vazzoler, spaventa il Sistiana, il suo passaggio all’indietro finisce sui piedi della Piccolo che fortunatamente svirgola. Al 30’ la Inglese, brucia in velocità  la Delle Vedove, arriva in porta, la botta va a finire dritta sui piedi del portiere che respinge, la Benes arriva e prova di sinistro, il portiere para ancora. Al 31’ la Inglese in mezzo a tre viene buttata a terra, l’arbitro non fischia, si rialza tirando, il tiro a girare costringe la Pellegrini ad un’altra parata. Dopo un minuto, la Fagotto in contropiede punta la porta, ma dietro di lei arriva la Colja in velocità, che l’anticipa mettendo il angolo. Al 35’ sugli sviluppi di un fallo sull’Inglese, lanciata in porta, l’arbitro prima ammonisce la Piccolo poi la espelle per proteste. Al 48’ sugli sviluppi di una punizione, tiro al volo della Scudeler, che dopo aver sfruttato un rimpallo, spedisce la palla in rete, 2-3. Al 49’ cross della Bertogna per la Inglese non ci arriva alla conclusione per un soffio. 

 

Al triplice fischio il risultato rimane fissato sul 2-3, per il Sistiana è la terza sconfitta consecutiva, nonostante abbia giocato bene. Buono l’esordio promettente della Krokos classe ’96.


3° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

17-10-10

T.C. RIVIGNANO-SISTIANA 2-1

MARCATORI: 19' pt Canazza, 37' pt Codotto, 45' pt Fassiani 

T.C. RIVIGNANO:Zorzi, Biason, Panizzo, Fragrante, Selvassi, Montagner, Sette, Codotto, Pizzale (32' st. Fontanello ), Fassiani , Fantino (40' st. Neri). A disposizione: Taboli. All. Zadro

SISTIANA:Rusignacco, Colja, Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina, Bellian (10' st. Incrocci), Ruzic, Benes, Canazza (40' st. Calligaris), Bertogna (20' st. Leghissa). A disposizione: Del Gaudio, Tucker. All. Adamic

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Questa settimana il Sistiana ha affrontato la non facile trasferta contro il Tenelo Club Rivignano. Gara  giocata sotto la pioggia battente. 

Tra le assenze del Sistiana spicca quella dalla Inglese. Mister Adamic opta per il tridente d'attacco composto da Canazza- Bellian- Bertogna. 

 

Il Rivignano si rende pericoloso fin delle prime battute, ma il Sistiana non concede nulla. Nei primi minuti si registra l'occasione della Bertogna su cross di Canazza, il portiere locale l'anticipa di un soffio. Al 17' sugli sviluppi di un uscita provvidenziale della Rusignacco, che sbaglia il rinvio, la Piazzale si trova tra i piedi la palla concludendo sul palo. Al 19' il Sistiana si porta in vantaggio con un gol della Canazza, su assist della Benes, il sinistro finisce nell'angolino destro della porta avversaria, 1-0. Al 23' la Fantino trova un varco, punta verso la porta, l'intervento in velocità della Colja, riesce ad anticipa l'avversario. Al 30' la Sette su punizione costringe la Rusignacco all'angolo. Al 35' la Fantino in gran velocità supera la difesa, tiro debole e di poco a lato. Al 37' la Codotto, in dribbling arriva a centro area, il suo tiro viene respinto dalla Rusignacco con i piedi. Al 38' di nuovo la Codotto lanciata in rete stavolta non sbaglia, palla nell'angolino destro, nulla da fare per il portiere. Al 45' gol della Fassiani, con un tiro ad incrociare. Al fischio del primo tempo la squadra di casa conduce per 2-1, grande partita giocata sotto una pioggia che non da tregua.

 

Il secondo tempo, viene giocato soprattutto a centro campo, poche le azioni degne di nota. Al 40' la Benes, sfiora il pareggio, su una punizione battuta dalla Incrocci, la palla mancata per un soffio. Al 45' su un cross dalla fascia sinistra la Neri manca il terzo gol grazie ad un intervento in anticipo della Rusignacco. La partita finisce 2-1, seconda sconfitta per il Sistiana.

 

Settimana prossima il Sistiana incontrerà il Pasiano tra le mura amiche.

 


2° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

10-10-10

SISTIANA-TRASAGHIS 1-5

MARCATORI: 7' pt. Inglese, 14' pt e 47' su rig. Cucchiaro; 35' st. e 40' Amdemma, 46' Ermanno

SISTIANA: Rusignacco, Colja, Buttarelli, Battistin C., Bianchettin, Glavina (39’ st. Incrocci), Bellian (1’ st. Bertogna), Ruzic (36’ st. Leghissa), Benes, Canazza, Inglese.  A disposizione: Battistin L., Calligaris, Sulich, Tucker. All.: Adamic

TRASAGHIS: Ferroli, Vattolo (24’ st. Amdemma), Mitidieri, Chiarveso, Di Qual, Domimi, Gressami, Cucchiaro, Doriguzzi (32’ Ermanno), Pomtarimi (42’ st. Quaglia), Martitia. A disposizione: Pimzamo. All.: Tessaro

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Nella seconda giornata di Campionato di serie C il Sistiana affronta tra le mura amiche il Trasaghis, subendo una pesante sconfitta per 1-5.

 

Partita entusiasmante e ricca di gol, il Sistiana forse non merita un tale passivo, le ragazze sono in miglioramento,  mettendo in difficoltà  il Trasaghis, squadra che fino all’altra stagione militava in  serie B.

 

Le ospiti vanno sotto di un gol dopo soli sette minuti dal fischio d'inizio con la Inglese che taglia in aerea ricevendo un passaggio dalle retrovie, il gran tiro si infila nell'angolino basso che spiazza il portiere avversario. Il Sistiana ci crede, al 14' la Cucchiaro segna su punizione grazie all’errore del portiere Rusignacco, che sbaglia il tempo dell’uscita. Sul 1-1 grande equilibrio fra le squadre, per il Sistiana c'è con una grande intervento della Rusignacco prima, poi sugli sviluppi di un rimpallo, gran bordata sulla traversa della Inglese. Al 47' sugli sviluppi di uno svarione difensivo, la Rusignacco costretta all’uscita scomposta l’arbitro decreta il rigore, trasformato poi dalla Cucchiaro siglando così una doppietta. Il primo tempo finisce sul 1-2 per le ospiti.

 

Dopo la strigliata del mister Adamic, la squadra sembra non mollare, facendo un ottimo gioco; Al 16' su azione d’angolo Canazza colpisce la traversa. Al 30' cross dalla sinistra della Inglese tiro della Bertogna fuori di un soffio. Al 35' il Trasaghis fa il tris con Amdemma, poco dopo si ripete chiudendo anticipatamente la partita, il Sistiana fatica a reagire. Negli ultimi minuti il Trasaghis si porta sul 1-5.

 

Tra sette giorni il Sistiana andrà a far visita al Tenelo Club Rivignano.


1° g. Campionato Regionale 

Femminile di Serie C

 

03-10-10

MONTEBELLO DON BOSCO-SISTIANA 1-3
MARCATORI: 22' pt. Colli; 20' e 46 st. Inglese, 33' st. Canazza.
MONTEBELLO D.B.: Martinelli, Gotti, Fumis, Sartori, Dragan, Nordio, Colli (25’ st. Cortese), Dessi, Valenti, Tommasini, Lofino (40’ st. Del Santo); A disposizione: Pintus. All. Ricciardi
SISTIANA: Russignacco, Colja A., Buttarelli, Battistin C., Bianchettin (26’ st. Calligaris), Glavina, Bellian (12' st. Bertogna), Ruzic (15’ pt. Incrocci), Benes, Canazza, Inglese; A disposizione: Battistin A., Gergolet, Serra, Sulic. All. Adamic

 

Dal nostro inviato Romano Luca:

 

Vittoria importante per il Sistiana, alla prima uscita ufficiale, nel  derby con il Montebello Don Bosco valevole per la prima giornata del Campionato Regionale Femminile di Serie C giocato sabato in anticipo, su richiesta del Montebello. Si è concluso con il risultato di 1-3 per il Sistiana, risultato maturato tutto nel secondo tempo.

 

Derby sentitissimo da entrambe le squadre, il Sistiana all'appuntamento si presenta al gran completo con: in porta la Russignacco; la linea difensiva è composta dalla Buttarelli, Bianchettin, Colja A. e la Battistin; a centrocampo Glavina, Canazza e la Ruzic; l'attacco è composto dalla Benes, Inglese e Bellian

 

Parte bene il Montebello, nonostante le numerose defezioni della vigilia, sfiorando in due chiare occasioni il gol con la Nordio, mettendo in difficoltà la retroguardia del Sistiana. Per il Sistiana è la Bellian ad avere tra i piedi l'occasione più ghiotta. Attorno a metà del primo tempo è il Montebello passa in vantaggio grazie ad un gol della Colli brava capitalizzare una discesa della Dragan. Al 24' la  Ruzic è costretta ad abbandonare il campo anzi tempo per uno stiramento, al suo posto entra la Incrocci. A questo punto il Montebello sembra aver finito la benzina e il pallino del gioco, con il passare dei minuti, passa al Sistiana. Allo scadere del primo tempo la Valenti entra scomposta sulla Benes l'arbitro decreta il rigore per il Sistiana che la Canazza deposita sul fondo. Nei minuti di recuperi il Sistiana sfiora il pareggio. 

 

Nell'intervallo Adamic trova le motivazioni giuste per dare la carica alle sue ragazze e i risultati nella seconda frazione si vedono.

 

Nel secondo tempo il pareggio per il Sistiana sembra nell'aria. Al 12' esce la Bellian ed entra la Bertogna. Il portiere del Montebello compie un miracolo evitando il pareggio della Benes. Al 20' con un gran tiro della Inglese, diagonale fortissimo e angolato, assolutamente imparabile per il portiere, rimette in parità l'incontro. Al 26' anche la Bianchettin costretta ad uscire per infortunio (setto nasale deviato) sostituita dalla Calligaris. Poco dopo il Montebello sfiora il nuovo vantaggio sugli sviluppi di un corner la Nordio gira di testa la sfera su cui il provvidenziale intervento della Russignacco tarpa le ali al Montebello. Al 33' su azione d'angolo, la Canazza va in dribbling entrata in area, la conclusione a girare depositando la sfera all'incrocio del secondo palo su cui il portiere di casa nulla può per l'1-2. Il Montebello prova a reagire come può ma ormai la gara sembra giunta al capolinea in campo c'è solo il Sistiana. Sul finir del tempo da segnalare un rigore netto sulla Bertogna non sanzionato. In pieno tempo di recupero la Inglese firma il terzo gol, in contropiede con una bordata dal limite dell'area mette ko il portiere e il Montebello per il 1-3 finale.

 

Domenica prossima la squadra femminile del Sistiana sarà impegnata sul terreno amico con il Trasaghis.