22° Giornata
7° di ritorno
Recupero in coda al campionato ovvero il 15/5
15/05/2005
IL PICCOLO
Gallery- Fincantieri 2-3
MARCATORI:
pt 24' Guida II, 26' Baldan, st 2' Milos, 20' Marzari, 34' Sotgia.
FINCANTIERI: Franco, Buonocunto (st 1' Picciola), Guida I, Marchesi, Bagica, Cernecca, Mari (st 7' Sotgia) Baldan, Pellaschiar, Quattrocchi, Gioda II (pt 32' Viezzi), Carli. All. Albanese
ARBITRO:
Cerigliano di Gorizia
VISOGLIANO Si conclude positivamente la stagione della Fincantieri, che ha voluto onorare l'impegno per dedicare la prestazione alla dirigenza, colpita da un lutto in settimana. L'incontro, povero di contenuti tecnici e condotto a ritmi blandi, si riassume in occasionali e sporadiche invenzioni personali degli elementi avanzati. Attorno a metà tempo i padroni di casa perdono la bussola: prima permettono a Guida di raccogliere un difettoso controllo e appoggiare facilmente in rete; poi permettono a Quattrocchi di servire in area un liberissimo Baldan, ché di piatto insacca. Nonostante nell'aria ci sia la paura di un'altra domenica grigia, Marzari tiene vivo il morale dei gialloblù: riceve dal centrocampo e supera in corsa l'avversario, tanto che costringe Franco al fallo da ultimo uomo e alla ovvia espulsione. Restati in dieci, gli isontini arretrano le loro posizioni e prima del riposo Stocca delizia il pubblico con una bordata dalla lunetta che si stampa sulla traversa.
Lo stesso metronomo in avvio di ripresa sonda il movimento di Milos, il quale, interpellato, indovina la deviazione che riduce le distanze. I monfalconesi non si perdono d'animo, ma il Gallery vuole abbandonare la Promozione a testa alta: al 20' campanile di Bensi che trova Marzari pronto a realizzare il pari. Il punto non accontenta gli ospiti che si riaffacciano nella trequarti avversaria e al 34' beffano la fragile difesa duinese: folata di Picciola sulla fascia e Sotgia appoggia in rete di controbalzo.
h. d.
N.B. (n.d.r): Il secondo gol del Gallery, come erroneamente riportato non di Marzari ma di Leghissa
CITY SPORT
PROMOZIONE / Il Gallery chiude con una sconfitta
Fine dell'incubo
Finalmente è finita. Il Gallery può dire addio a questa disgraziata stagione chiudendo con un'altra sconfitta rocambolesca che descrive al meglio il campionato del team di Norbedo.
Sotto di due reti la formazione di Duino Aurisina rimonta nella ripresa grazie a Milos e Leghissa ma nel finale fa harakiri e subisce la rete del 3-2 che condanna ad un'altra sconfitta. Ovviamente ininfluente il risultato ma ancora una volta è mancata la convinzione per chiudere al meglio una stagione così negativa.
Ora si riparte dalla Prima Categoria e bisogna vedere come gestire questo gruppo. «Dopo una stagione così viene la tentazione di fare ribaltoni -sostiene il tecni co Norbedo - ma sono convinto che questa è una buona squadra che con un anno di esperienza in più può fare bene in una categoria più bassa».
Di
certo ci vorrà un Gallery meno sciupone e autolesionista e più capace di
gestire, le situazioni decisive. Più che il gioco, a Marzari e compagni è
mancata proprio la cattiveria agonistica. Cambierà la musica la prossima
stagione?
LUNEDI SPORT TRIESTE
Nonostante la vittoria anticipata dei campionato ed il turnover post festeggiamenti, il Muggia ha preso sul serio anche l'ultimo impegno della stagione ed ha battuto un San Sergio che nulla ha potuto contro la superiorità dei rivieraschi. Gli ospiti, infatti, nonostante dovessero tentare il tutto per, tutto per cercare di agguantare in extremis la zona playoff, si sono presentati all'impegno con molti giovani, vista la mancanza di diversi giocatori importanti e dello stesso allenatore. Anche i padroni di casa hanno pagato la rotazione, soprattutto durante la prima fase della gara, durante la quale non si è visto un bello spettacolo e le due contendenti non si sono rese pericolose. Nella ripresa invece, grazie anche ai cambi effettuati da mister Potasso, il Muggia ha iniziato ad alzare il ritmo quel minimo necessario per andare in gol due volte, prima con Fantina su assist di Zugna, poi grazie all'autorete di Antonini su tiro dello stesso Fantina. L'unico brivido di una partita tutto sommato tranquilla è giunto nel finale, quando De Bosichi si è presentato sul dischetto per calciare un rigore poi parato dal bravo Premete.
Chiude nel migliore dei modi anche il San -Giovanni, autore di un'ottima gara nonostante non avesse più nulla da chiedere al campionato. Nella giornata dell'addio al calcio dei due beniamini Frontali e Zetto, il team allenato da Ventura affrontava un Mariano determinato a vincere per conquistarsi la zona playoff ma, nonostante la salvezza già conquistata, i padroni di casa sono scesi in campo determinati a fare il regalo d'addio ai due giocatori ritirandi. Nel giro di appena nove minuti, infatti, il San Giovanni, è subito andato sul doppio vantaggio grazie alle reti di Bernabei e Mormile con altrettanti tiri da fuori area. Il gol della tranquillità è arrivato poi nella ripresa, grazie alla bella azione sulla destra di Botta che ha permesso a Domancic di realizzare il tris, appena prima dell'inutile rete degli ospiti giunta nei minuti finali grazie ad un calcio di rigore concesso per fallo di mano in area.
Partita delle riserve anche quella dei Costalunga, ora mai appagato dalla conquista dell'obiettivo salvezza. Nonostante la mancanza di stimoli e di nove titolari, i ragazzi di Zurini hanno disputato una gara discreta, tenendo testa con i giovani ad una pro Cervignano che lottava a pieni ranghi per consolidare il se condo posto. Gli ospiti, infatti, hanno avuto una leggera supremazia sui padroni di casa, i quali sono stati però abili a passare in vantaggio per primi grazie alla rete di Donato alla mezz'ora. Come molte altre volte però, al Costalunga sono stati fatali i minuti finali, nei quali anche ieri si è giocato una vittoria quasi fatta. La Pro Cervigna no ha infatti pareggiato ha quindici minuti dal termine, per poi sfruttare la supremazia numerica giunta dall'espulsione di Biondi e vincere con un gol in extremis nei minuti di recupero.
Brutta partita quella del Gallery, che conclude perdendo anche l'ultima gara di una stagione sfortunata che gli è costata la retrocessione. In quella
che è stata un delle peggiori prestazioni dell'anno, il team di Duino è stato punito sui soliti errori difensivi, anche questa volta pagati cari già a partire dalle
prime battute della gara. Il vantaggio della Fincantieri è infatti arrivato a causa di una deviazione in rete di un giocatore ospite colpito da
un tentativo di rinvio di Golizia, così come il raddoppio è stato agevolato da una ribattuta sfortunata della difesa locale su un giocatore
avversario. Grazie alla superiorità numerica per l'espulsione di un avversario, l'undici di Norbedo ha iniziato a farsi sotto più spesso,ed è riuscito ad accorciare le distanze dopo tre minuti dall'intervallo
con un inserimento centrale di Milos che, ben servito, ha anticipato l'estremo difensore avversario. A metà ripresa quelli di Duino hanno iniziato a crederci di più, ottenendo il pareggio
grazie alla rete al volo di Leghissa, salvo poi capitolare nel finale subendo un contropiede dopo una rimessa laterale sbagliata.