8° Giornata

 

10/11/2003 

IL PICCOLO

 

Fincantieri-Gallery 1-0

MARCATORE: st 1' Pellaschiar

FINCANTIERI: Furios, Viezzi, Cechich, Palombieri, Padoan, Moratti Tonsig( st 39' Pivetta); Buonocunto, Pellaschiar( st 31' Tourè), Dal Canto, Milan( st 20' Baldan). All. Veneziano.

GALLERY DUINO AURISINA: Baldan, Sors, BuffoIin( st 25' Stocca), Bensi, Malusà, Tognon( st 16' Percich), Novati, Miorin( st 36' Perossa), Maccarone, Milos, Marzari. All. Mendella.
ARBITRO: Stefano Hager di Trieste.

NOTE: espulso Novati (st 19'), ammoniti Malusa, Milos, Pellaschiar, Marzari.

 

MONFALCONE Seconda vittoria consecutiva per una grintosa Fincàntieri che batte e raggiunge in classifica (anche se ha una gara in meno) il Gallery in una delle sfide più importanti della giornata, al termine di una prestazione molto combattuta. Tanti contrasti, tante proteste, soprattutto sulla rete che ha deciso il risultato: è appena iniziata la ripresa, D al Canto a metà campo salta due uomini e lancia sulla fascia sinistra Moratti, che scatta in posizione irregolare, avanza e crossa in mezzo dove l'accorrente Pellaschiar, solissimo, mette dentro senza alcun problema.

In generale partita spigolosa, con duelli in tutte le zone, emozioni di marca prevalentemente bisiaca: nel primo tempo al 21' Tonsig ruba palla sul rinvio del portiere e si presenta in area, due volte respinge Baldan. Al 27' bella combinazione Malusà- Sors, cross in mezzo, irrompe Maccarone su Furios ma Padoan sventa sulla linea. Al 42' Pellaschiaì' lancia Moratti, piattone mancino, blocca l'estremo triestino.

Nella ripresa subito scintille, come detto, con la rete del bomber Pellaschiar, che aumenta il già buon livello « sonoro» e partita... Al 6' i locali hanno l'occasione per chiudere con un'azione i Moratti; palla in mezzoper Pellaschiar che si gira e tocca per Milan, la porta è spalancata ma il suo destro da due passi è da dimenticare .Al 19' il Gallery resta in dieci per l'espulsione di Novati, ex cantierino, e non trova più la strada per controbattere. Tenta Maccarone, che spara alto dal limite. Nel finale occasionissima per Buonocunto, lanciato da Tourè, sgroppata dall'esterno, ottimo il riflesso del portiere che sventa in uscita.

Enrico Colussi

INDIETRO

 

CITY SPORT

 

Frena il Gallery, un punto in due partite, e vede così sfumare la possibilità di avvicinare la vetta della graduatoria. Anzi gli uomini di Mendella sono stati agganciati, sulla terza piazza, proprio dai monfalconesi che devono però recuperare la gara rinviata la scorsa settimana con la Pro Fiumicello. In una classica partita da 0 a 0 il Gallery è stato tradito dalla solita tattica del fuori-gioco, con una chiamata poco ortodossa da parte dell'arbitro. Rimane il dubbio che, in un campionato privo di guardalinee, puntare tutto sull'off-side sia un grosso rischio e che gol incassati in maniera sospetta non mancheranno. La Fincantieri gioca palla lunga e pedalare, i duinesi tentano di impostare il gioco ma di occasioni pochine. La prima al 27': Milos verticalizza per Sors, cross per Maccarone, stop di petto ma sfera oltre la traversa. Ci prova Miorin con due calci piazzati, entrambi fuori dallo specchio. Nella ripresa i locali passano subito al 4' grazie ad una conclusione sotto misura di Pellaschier. Il Gallery cerca il pareggio, il guardiano di casa si oppone con successo ai tentativi di Maccarone e Marzari. (L.S.).

 

FINCANTIERI - GALLERY 1-O

GALLERY: Baldan, Sors, Buffolin (st 26' Percich), Bensi, Malusà, Tognon (st 17' Stocca), Novati, Miorin (st 35' Perosa), Maccarone, Milos, Marzari. All: Mendella.

INDIETRO

LUNEDI SPORT TRIESTE

 

Devvero una domenica da dimenticare per le squadre triestine: nessuna, infatti, è riuscita a portare a casa i 3 punti. Il Costalunga è stato sconfitto al 94' dallo Staranzano, mentre il Gallery Duino Aurisina ha perso di misura sul campo della Fincantieri, ma il gol vittoria dei padroni di casa è stato realizzato in probabile posizione di fuorigioco. Tre pareggi, tutti a reti bianche, invece, per le altre 3 compagini giuliane. La capolista, non riesce a domare un Fogliano dawero "catenacciaro e si fa così raggiungere in classifica a quota 19 dal Medeuzza che ha espugnato Torviscosa. Impattano sullo zero a zero anche il Primorje che così raggiunge quota 11 in classifica e I'Opicina al secondo pareggio consecutivo.

E' un momento non felicissimo per il Ponziana che, dopo un inizio eccezionale, 6 vittorie in altrettante gare, ha rallentato ora la sua corsa, perdendo sabato scorso contro l'Isonzo e pareggiando ieri contro il modesto Fogliano. Il match è stato condizionato dalle pessime condizioni del terreno di gioco che non ha così permesso di far emergere la maggior caratura tecnica degli ospiti che, comunque, hanno offerto la loro peggiore prestazione da 2 mesi a questa parte. Il Fogliano dal canto suo si è limitato a difendersi e a ripartire con imprecisi lanci lunghi. Nel-

la prima frazione da segnalare solo una bella combinazione Fantina - Moscolin sprecata però da quest'ultimo. In una ripresa davvero noiosa, invece, solo 2 calci piazzati, entrambi parati dal portiere, calciati da Fantina e Pribaz, hanno dato al match una parvenza di vitalità.

E' stata una gara molto nervosa ed equilibrata quella tra Gallery e Fincantieri. Non è stato però uno spettacolo bello dal punto di vista del gioco perché davvero poche sono state le giocate degno di nota. La prima frazione si è sviluppata prevalentemente a centrocampo tanto che di azioni pericolose non se ne è vista neanche l'ombra. Nella ripresa, al 2' vanno in vantaggio i padroni di casa su un'azione forse viziata da fuorigioco, da lì in poi è il Gallery a fare la gara, ma in maniera poco incisiva. I padroni di casa, così, possono festeggiare i tre punti. La delusione di Mendella: "Sono molto amareggiato per il risultato e perché la gara è stata condizionata dagli errori arbitrali: in particolare da un gol in netto fuorigioco e dall'espulsione di Novati per un fallo che non era da cartellino rosso . Pareggio interno, invece, per il Primorje. Il primo tempo è stato giocato a viso aperto da entrambe le compagini con una leggera predominanza dei carsolini, ma con il Turriaco sempre pronto a ripartire in contropiede; da segnalare c'è solo una traversa colpita da Luiso allo scadere. Nella ripresa, invece, si è visto qualcosa di più da entrambe le parti: sempre dei padroni di casa le azioni più pericolose, tutte in contropiede. E' un punto guadagnato quello deII'Opicina sulI'ostico campo del Sovodnje. I padroni di casa, infatti, tra le mura amiche sono molto forti ed in più il pubblico è molto caldo. La partita ha visto una leggera predominanza del Sovodnje, soprattutto a centrocampo, ma le azioni pericolose si possono contare sulle dita di una mano: nel primo tempo è Venturelli del Sovodnje ad andare vicino al gol colpendo il palo esterno, nella ripresa, invece, è Rossi dell'Opicina a rendersi protagonista, prima con una bella giocata aerea e poi salvando sulla riga un pallone che stava rotolando in fondo al sacco. Discorso tutto diverso, invece per il Costalunga che ha disputato una gara molto accorta ed intelligente, ma se ne è tornato a casa con le notorie pive nel sacco. Del primo tempo non c'è nulla da dire se non che è il Costalunga a fare di più e a mantenere un maggior possesso palla. La ripresa si apre con un calcio di rigore assegnato al 2' minuto dall'arbitro per F'atterramento di Stainer: è Cok a realizzare. A 15 minuti dalla fine una grave indecisione difensiva del portiere Ciaravino e del difensore Cok regala il pareggio allo Staranzano. Al 92' una deviazione di testa nella propria rete di Zidarich serve su un piatto d'argento il successo ai padroni di casa.

INDIETRO